LIBROTROTTER BIBLIOTECA MULTILINGUE CRESCE E SI ARRICCHISCE DI CONTATTI E DONAZIONI
https://www.facebook.com/photo/?fbid=717958690117330&set=pcb.717958883450644
Il progetto etico Terra Lingua Madre, promosso da Atlantyca Entertainment, sostiene la Biblioteca Multilingua Trotter, nel cuore della Milano multietnica, in una delle prime periferie restituite ai milanesi divenuta simbolo della rinascita della città fuori dai perimetri più centrali del tessuto urbano.
RIPARTE LO SPAZIO SOCIALITÀ - LE MAMME SI INCONTRANO
POLITICHE DELL'ABITARE, CICLO DI INCONTRI
L'ass. Amici del parco Trotter sostiene e diffonde questa iniziativa. APT è una delle associazioni che maggiormente si è impegnata per la nascita di un comitato per l'abitare in via Padova, nella convinzione che il ben-essere del quartiere e quindi del suo parco e della sua scuola (il Trotter) passi anche attraverso la soluzione delle diffuse situazioni di criticità abitativa presenti sul nostro territorio. SI si PUÒ FARE, ANCHE A MILANO,POLITICHE DELL’ABITARE PER TUTTE E PER TUTTI IN EUROPA
Esperte ed esperti europei raccontano politiche per affrontare e risolvere la crisi abitativa.
OGNI GIOVEDÌ DALLE 16.00 ALLE 18.00-VIA MOSSO 3
IL CORO VOCI DI DONNE VI DA' APPUNTAMENTO TUTTI I GIOVEDI' DALLE 17.30 ALLE 19.00 PRESSO IL TEATRINO DEL PARCO TROTTER
“Voci di Donne”, is a Female Choir,
A very special path open to all, to discover their own voice and the pleasure of singing.
Conducted by Camilla Barbarito
Thursdays from 5.30 to 7 pm. Try for free !
Trotter Park Theater entrance both from Via Giacosa 46 or Via Padova 69,
MM Red Line Station Rovereto, buses 56 and 61, tramway 1
More info & contacts
Mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
FB + messenger: La città del Sole - Amici del Parco Trotter ODV / Coro Voci di donne
*******************************************************
GIOVEDI' 30 MARZO, ORE 17.00 - LETTURE E GIOCHI VI ASPETTANO!
SABATO 25 FEBBRAIO 2023 IN BIBLIOTECA SORMANI (SALA DEL GRECHETTO) - ORE 10.30
A conclusione della mostra, viene presentato il libro che racconta i cento anni della Casa del Sole, la scuola all'aperto del Trotter a Milano: un tassello importante del welfare ambrosiano, di una tradizione municipalistica milanese anch'essa secolare che ha dimostrato nei momenti più difficili di saper rispondere ai bisogni dei suoi cittadini con progetti sociali coraggiosi e avanzatissimi.