Profughi siriani
Come Associazione Amici del Parco Trotter abbiamo iniziato già da diversi giorni a muoverci per dare supporto ai profughi Siriani che numerosi giungevano in Stazione Centrale a Milano.
Leggi l'articolo di Repubblica del 18 Ottobre 2013
Nella prima metà di Ottobre, si sono mobilitati numerosi volontari che hanno raccolto vestiti e materiali di vario genere anche nelle proprie case, hanno offerto sostegno alle varie realtà presenti in Stazione (Comune di Milano, Progetto Arca, GMI, Albero della Vita, Sant'Egidio, ecc), hanno contributo a fare rete nel supportare questa emergenza umanitaria.
Dopo alcuni giorni di totale emergenza, con l'attivazione da parte del Settore Politiche Sociali del Comune di Milano, i 250 profughi presenti in Stazione hanno trovato ospitalità temporanea presso due strutture (via Aldini e via Novara) dove sono stati accolti da sabato sera (19 Ottobre) e dove ricevono accoglienza, assistenza, pasti, cure sanitarie. Una bella notizia è che i nuclei familiari sono rimasti uniti (uomini con donne e bambini).
Abbiamo visitato domenica (20 Ottobre) il centro di via Aldini per portare vestiti, fogli e colori per i bambini ed abbiamo trovato una situazione molto più umana di quelle viste i giorni scorsi in Stazione dove, nonostante i meritevoli sforzi di tutti i presenti, la situazione risultava decisamente critica.
Continua la raccolta di vestiti (solo in ottime condizioni), biancheria intima (meglio se nuova), borse e valigie, colori pennarelli e fogli. Puoi portarli ogni Parcoinfesta (i martedì dalle 16 alle 18 in fattoria, entrata dalla parte del casotto) e con altre modalità che troverai segnalate sulla pagina facebook dell'Associazione.
Per informazioni o per iscriverti ad una mailing list dedicata a questo tema puoi scrivere ad Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.