QUALI FARFALLE ARRIVANO E SOSTANO NEL PARCO TROTTER
Vi sono specie di farfalle che necessitano di ambienti molto particolari e pertanto difficilmente possono essere osservate in un giardino, per quanto esso sia realizzato con cura.
Altre specie invece sono meno esigenti ed é piuttosto facile che vengano a farci visita o che si insedino stabilmente nel nostro giardino e potremo identificarle con l'ausilio di un manuale.
Le Farfalle Nostrane
macaone Papilio machaon
podalirio Iphiclides podalirius
cavolaia Pieris brassicae
cavolaie minori Artogeia napi e Artogeia rapae
colia Colias crocea e Colias hyale
cedronelle Gonepteryx ramni e Gonepteryx Cleopatra
pieride del biancospino Aporia crataegi
icaro blu Polyommatus icarus
celastrina Celastrina argiolus
silvano minore Limenitis reducta
caraxe Charaxes jasius
apatura Apatura iris
fritillarie minori Mellicta spp. e Melitaea spp.
pafia Argynnis papaia
latonia Istoria lathonia
vanessa atalanta Vanessa atalanta
vanessa io Inachis io
vanessa del cardo Cynthia cardui
vanessa c-bianca Polygonia c-album
vanessa egea Polygonia egea
vanessa dell’ortica Alias urticale
ninfa minore Coenonynpha pamphilus
bruna dei prati Maniola jurtina
macchia del bosco Pararge aegeria
bruna dei muri Lasiommata megera
esperide venato Ochlodes venatus
pavonia maggiore Saturnia pyri
pavonia minore Eudia pavonia
alena colibrì Macroglossum stellatarum
sfinge del convolvolo Agrius convolvoli
catocale Catocala nupta e Catocala elocata
zigane Zygaena spp.
arzia caia Arctia caja
falena tigrata Euplagia quadripunctaria