Giornata della memoria
Lo stare insieme dei cittadini si nutre anche di ricorrenze, di date in cui una comunità, identificandosi in un evento, si ferma a pensare e a discutere. Una di queste date è la "Giornata della Memoria” , il 27 gennaio, il giorno in cui nel mai troppo lontano 1945 le truppe sovietiche entrarono ad Auschwitz liberando i prigionieri del campo e svelando l’orrore della persecuzione razziale antisemita e non solo, nel cuore stesso dell’Europa. l'I.C. di via Giacosa che fa dell’educazione alla cittadinanza uno dei cardini del suo progetto didattico, è impegnato a ricordare quel giorno con i suoi studenti. Lo stesso faranno in quartiere le associazioni che con la scuola collaborano da sempre: l’Associazione Amici del Parco Trotter Onlus, il Comitato Genitori del Trotter e la Casa della Poesia ricordano la Giornata della Memoria attraverso un percorso di 7 giornate che coinvolgerà la scuola, il quartiere e la città di Milano. Dibattiti, musica, filmati e incontri ci illustreranno una storia tutta italiana, tra discriminazioni razziali, persecuzioni e testimonianze. |
VISITA AL MEMORIALE DELLA SHOAH, DOMENICA 2 FEBBRAIO ORE 12,30 In occasione della Giornata della Memoria 2020, la sezione ANPI 10 Agosto 1944 e l'Associazione La Città del Sole - Amici del Parco Trotter ODV organizzano una visita guidata al Memoriale della Shoah presso il Binario 21 della Stazione Centrale di Milano, in piazza Edmond Jacob Safra. |
||
|