GAS del Sole

 

Al Parco Trotter succedono molte cose.

Ne è un esempio il Gruppo di Acquisto solidale denominato “GAS del Sole”.

Nasce nell’Ottobre 2008 da un gruppo di famiglie legate al parco Trotter e alla scuola Casa del Sole.

Si riunisce circa 1 volta al mese, normalmente presso il Teatrino della scuola.


Anche per i ritiri si appoggia alla scuola che mette a disposizione degli spazi adatti a questo scopo (principalmente la Stanza delle Scoperte).

Attualmente si fanno regolarmente acquisti di verdura, formaggi, frutta, conserve, carne, uova, vino, olio, detersivi, prodotti equosolidali, pasta, riso, legumi, farine e cereali.


Abbiamo più fornitori e più referenti per ogni prodotto. I pagamenti avvengono esclusivamente tramite bonifico bancario: si versa un importo a piacere sul conto del GAS e man mano le spese vengono detratte dalle nostre “tesorine”.


Il GAS conta attualmente circa 100 iscritti alla mailing list, una cinquantina di posizione aperte sul conto, circa 40 soci “attivi” che fanno regolarmente acquisti e che contribuiscono attivamente alle varie attività legate al GAS.

Per informazioni scrivi a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Con un finanziamento della Provincia ottenuto nel 2009, il GAS del Sole ha realizzato un calendario 2010 con articoli, disegni, fotografie, ricette, grafica, stampa… tutto ad opera dei partecipanti a questo gruppo.
In formato cartaceo è stato anche distribuito a tutti i bambini e ragazzi della scuola, in formato elettronico puoi scaricarlo da
qui.

IRENE

lunedì 22 febbraio alle 21 presso la Chiesetta del Parco Trotter, via Mosso 7

ci sarà la presentazione ai GAS e a tutti i cittadini interessati dell'Associazione Irene, nata dal progetto "Non facciamo affondare la Grecia"

Leggi tutto...

 

Al Trotter Community Garden e GAS fanno squadra

Parte (Marzo 2011) il progetto di collaborazione con la scuola sulla sostenibilità. Il Gas del Sole e I giardini del Sole, che sono rispettivamente il gruppo d'acquisto e il community garden del Parco Trotter, hanno avviato un progetto di collaborazione finalizzato alla promozione della cultura della sostenibilità e del consumo critico.


Il progetto è rivolto sia alla scuola – ISC Casa del Sole - con cui vorremmo mettere a punto uno specifico percorso didattico a integrazione di quello già avviato (progetto “cereali non cemento”), sia al quartiere con incontri e laboratori in orario extrascolastico.
Questa collaborazione permette di saldare due facce della stessa medaglia: il tema dell'agricoltura sostenibile e dell'orticoltura cittadina sviluppato dal giardino comunitario e quello del consumo critico che è il presupposto da cui trae origine il Gas.

Leggi tutto...

 

IL CASEIFICIO ADOTTATO DAI GAS

 Il Gas del Sole aderisce al progetto dell'Azienda Agricola Fratelli Ponzin (2010/2011)

Perchè un azienda come quella di Giuliano Ponzin, che alleva vacche da latte da generazioni e produce formaggi nella zona di Lentate sul Seveso decide di passare al biologico?
Principalmente per il desiderio di avere un prodotto genuino e di buona qualità, perché, come ci racconta Giuliano, lui e la sua famiglia sono i primi consumatori dei loro prodotti. 

Leggi tutto...

 

I CAFFE' DI VIA PADOVA

Guarda la galleria fotografica realizzata da alcuni studenti dell'ITSOS Albe Steiner di Milano durante l'iniziativa del Gas del Sole durante la Festa di via Padova 2010, Via Padova è meglio di Milano.

Visualizza la galleria fotografica.

 

 
Eventi
<<  Ott 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
        1
  2  3  4  5  6  7  8
  9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Nei prossimi giorni ...