Abitare in via Padova

Abitare in via Padova è un gruppo di lavoro di APT che monitora la situazione abitativa del quartiere e elabora proposte sui temi del caro casa e del disagio abitativo presenti in zona, da sottoporre all'attenzione delle istituzioni locali. Ha animato la rete delle associazioni di territorio che ha organizzato tra il 2021 e il 2022 presentazioni di libri e ripetuti incontri con l'Assessorato alla Casa  in cui è stata posta al centro dell'attenzione la necessità di mettere a  punto  efficaci politiche contro il disagio abitativo e i processi di gentrificazione.

Nel 2022 su questi stessi temi è partita una petizione a sostegno di proposte concrete di politiche abitative che ha raccolto più di mille firme. Dall'autunno del 2022 la rete delle associazioni si è trasformata in Comitato per l'Abitare in via Padova di cui fanno parte numerosi cittadini senza specifica appartenenza associativa. Il gruppo di lavoro APT sulla casa è tra i soggetti che animano questa esperienza di impegno sociale in quartiere.

L'interesse per la questione casa per un'associazione come APT, legata ai temi della scuola e del parco Trotter,  discende dalla consapevolezza del forte nesso esistente tra la comunità scolastica, il Trotter e il suo territorio di riferimento: impegnarsi a risolvere le criticità sociali del quartiere - in primo luogo il tema della casa che coinvolge  tantissime famiglie della scuola - è un modo quasi obbligato per contribuire alla crescita solidale e al ben - essere della comunità scolastica di cui l'associazione è parte.

POLITICHE DELL'ABITARE, CICLO DI INCONTRI

incontri

L'ass. Amici del parco Trotter sostiene e diffonde questa iniziativa. APT è una delle associazioni che maggiormente si è impegnata per la nascita di un comitato per l'abitare in via Padova, nella convinzione che il ben-essere del quartiere e quindi del suo parco e della sua scuola (il Trotter) passi anche attraverso la soluzione delle diffuse situazioni di criticità abitativa presenti sul nostro territorio.                                                                                                                         SI si PUÒ FARE, ANCHE A MILANO,POLITICHE DELL’ABITARE PER TUTTE E PER TUTTI IN EUROPA

Esperte ed esperti europei raccontano politiche per affrontare e risolvere la crisi abitativa.

Leggi tutto...

 

ABITARE IN VIA PADOVA - PRIMO INCONTRO

abitare 1 incontro

La crisi abitativa morde in tutte le città europee. Prezzi e affitti alle stelle, affitti turistici che scacciano quelli a lungo termine, espulsione di chi ha un reddito medio o basso dalle città, quartieri misti e plurali che si trasformano in quartieri per soli benestanti. Questi sono i problemi sempre più diffusamente denunciati e discussi da abitanti, movimenti, associazioni, esperti. In molte città europee si fa molto di più e meglio che a Milano per contenere questa tendenza e, in qualche caso, invertirla.

Leggi tutto...

 

OGNI GIOVEDÌ DALLE 16.00 ALLE 18.00-VIA MOSSO 3

Abitare

 
Eventi
<<  Ott 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
        1
  2  3  4  5  6  7  8
  9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Nei prossimi giorni ...